L’Organizzazione
Il contesto
Acquisizione nel 2010 di un Ospedale di pari dimensioni con relativa espansione delle attività e della struttura e conseguente necessità di adottare un nuovo approccio alla gestione, innovazione e miglioramento dei percorsi clinici, assistenziali ed organizzativi.
La risposta a queste esigenze è stata individuata nell’applicazione della metodologia Lean Healthcare Management.
Aree di Intervento
-
Sanificazione reparti di degenza
Premio «Qualità» – I Lean Day Poliambulanza
-
Prenotazione e accettazione
-
Percorso del paziente chirurgico
Primo classificato «Kaizen Award 2017»
Secondo classificato « Forum Lean Leopolda 2016» -
Servizio di Anatomia Patologica
-
Logistica dei materiali Blocco Operatorio
-
Gestione dei posti letto
Premio «Innovazione» – I Lean Day Poliambulanza
-
Percorso del paziente oncologico
-
Percorso Stroke – Door to Needle
-
Percorso Radiologia Pazienti Interni
-
Servizio di laboratorio
La Metodologia
-
Lean Healthcare Management orientata alla massimizzazione del valore per il paziente, alla riduzione degli sprechi in ottica «kaizen» (miglioramento continuo) mediante l’innovazione organizzativa e di processo
-
Formazione in aula propedeutica finalizzata a trasmette principi e tools
-
Formazione ed affiancamento sul campo nell’applicazione dei principi Lean in progetti di innovazione
-
Formula «Kaizen week»: interventi rapidi con risultati concreti in tempi estremamente contenuti
-
Affiancamento nell’applicazione e sostenibilità nel tempo degli interventi
Principali risultati
Paziente
- – 35% Riduzione tempi di attraversamento percorsi chirurgici
- – 80% Riduzione delle attese percorsi diagnostici
- 95% Accettazioni entro i 3 minuti
- – 33% Riduzione del tempo door to needle
- – 40% Riduzione tempi percorso MAC
- – 50% Riduzione tempi di attesa referto anatomia patologica
Economico - Finanziari
- – 80% Riduzione costo da spreco di farmaco MAC
- – 30% Riduzione valore magazzino di reparto oncologico
- – 80% Riduzione valore magazzino area chirurgica blocco op
- Incremento sedute chirurgiche
- Riduzione costi in outsourcing
Organizzazione
- + 3 Incremento indice di rotazione poltrone MAC
- – 50% Riduzione Km trasporto pazienti interni vs radiologia
- – 90% Riduzione giorni di rotazione del magazzino
- h. 12.00 Termine di sanificazione reparti
- – 50% Riduzione Km percorsi operatori laboratorio
- – 70% Riduzione operazioni manuali laboratorio
- – 72% Riduzione tempi massimi di processo laboratorio